Ti racconto una storia … dal diario di Cristiano Gerardo , tradotto da Ignazia Nespolo
Toti, il partigiano Racconto popolare in musica – Storie di uomini e donne in Veneto negli anni della guerra civile. racconti, lettere, fatti, canti e ballate.
Una storia rinvenuta “dall’altra parte del mondo… sembrava una caccia al tesoro la ricerca di queste pagine… una scoperta quasi fortuita, quando già si stava abbandonando la ricerca, in un freddo pomeriggio di ottobre 2012 a Melbourne, Australia. Un plico di 114 fogli dattiloscritti, pagine fittissime, segnate di correzioni a mano; pagine senza margini perché i racconti da imprimere nero su bianco, per Cristiano Gerardo, alias il partigiano Toti, erano vividi e traboccanti nella sua memoria, “vere fin nei minimi dettagli”. Una storia difficile da decifrare per una scrittura a volte sconclusionata, in un dialetto veneto arcaico italianizzato, indecifrabile che tuttavia non ha fatto desistere la “traduttrice”, Ignazia Nespolo.
“a mano a mano che procedevo nella trascrizione, traduzione, interpretazione dei passaggio più intricati vedevo affiorare gli anni più turbolenti e difficili In cui molti giovani avevano avuto il coraggio di compiere scelte audaci, […] per tentare di opporsi all’occupazione dei tedeschi e ai soprusi dei fascisti della R.S.I loro alleati. Come un vecchio cantastorie, negli anni ottanta, lontano dalla sua terra, il partigiano Toti sente riaffiorare con intensità i ricordi, sono senza freni, sono come un fiume in piena e per liberarsi, per stabilizzarli nella storia, li fissa nella carta. Combattente della Resistenza a Lutrano di Fontanelle, provincia di Treviso, deluso dagli sviluppi del dopoguerra Cristiano Gerardo abbandona la sua terra per la Francia e l’America, dove a Denver, in Colorado conquista grande notorietà per meriti sportivi, lui partigiano Toti amputato a una gamba persa a 14 anni…
Interpreti: Athos TROMBONI narratore, Gianmaria SBERZE cantante, Simonetta FLAUTO e Andrea BOSCOLO attori
Palazzo Zacco Armeni – Circolo Unificato dell’Esercito, Prato della Valle, 82, PD
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA cell 335 630 3408 – 349 802 6146