Salotto musicale – Concerto dedicato all’opera e alla musica vocale da camera italiana da fine ‘800 ai primi anni 50 del ventesimo secolo
La lirica da camera italiana del Novecento è’ un’ampia costellazione in cui ritroviamo autori accomunati da un’ideale tensione a mettere in musica testi poeticamente di alto valore; un territorio musicale ancora poco noto, esplorato di rado da pochi avventurieri che, sfidando spesso indifferenza e diffidenza, propongono un repertorio quanto mai variegato e affascinante, che merita ben altra divulgazione rispetto a quella di cui gode.
Domenica 18 dicembre, alle or 16.00, presso la suggestiva cornice di Palazzo Zacco Armeni, si cimentano nell’impresa due talentuosi professionisti: il soprano lirico Tatiana Aguiar e il pianista padovano, M° Alberto Boischio, di casa al Gran teatro la Fenice.
Il programma si apre con Puccini, che ci traghetta idealmente dalla maestosità dell’Opera Italiana, a cavallo tra ‘800 e ‘900, al timido sorgere di quella forma musicale che, pur avendo radici remote e profonde nella nostra tradizione popolare, è sempre stata ingiustamente posta in secondo piano e che forse, ancora oggi, non si vede riconosciuta la giusta dignità: la Romanza da Salotto. La tavolozza di sfumature, tinte, sensazioni è immensa.
Le pagine dei grandi compositori, Catalani, Cilea, Leoncavallo, Wolf Ferrari…, si fondono magnificamente con i testi dei nostri maggiori poeti dando vita ad una suggestiva e raffinatissima miscela emozionale.
Questo fertilissimo momento storico-artistico ha gettato le basi della nostra melodia famosa in tutto il mondo. Oltre all’Amore, indiscusso protagonista, entrano in gioco temi del quotidiano, seduzione, nostalgia, amore materno fino a concludere o meglio sospendere questo viaggio dentro noi stessi con un altro, nostro malgrado o forse no, protagonista… il telefono.
Patrocini: Regione del Veneto – Provincia di Padova – Città di Padova – In collaborazione con Reteventi
Palazzo Zacco Armeni – Prato della Valle, 82 – Padova
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ai numeri 349 802 6146 – 335 630 3408