
Che contrasto d’affetti in sen ti nasce! Perchè questi sospiri? E queste ambasce? Mi tradì quell’alma ingrata… Di vendetta il cor favella, ma… palpitando il cor mi va…
Domenica 7 aprile, alle 17.15, a Palazzo Zacco Armeni, uno nuovo spettacolo che richiama sentimenti intensi e travolgenti, quali amore e tradimento, offesa e perdono, vendetta e pietà… Dopo i concerti a Ca’ Sagredo (Ve), Palazzo Cornoldi (Ve), Palazzo Albrizzi (Ve),Villa Grimani Morosini (Martellago), Palazzo Bauer (Ve), Ridotto del Teatro Sociale di Rovigo, gli artisti dell’Atelier M° Fernando Cordeiro Opa vanno in scena a Palazzo Zacco, con l’allestimento del regista Brad Sisk e l’accompagnamento di Giulia Vazzoler.
Sara Pegoraro, Laurence Meikle, Mariana Valedes, Masashi Tomosugi, Larissa Alice Wissel, Rebecca Pieri, Federica De Marco, YuHee Smith e Nathalie Coupet, formano il cast internazionale di giovani artisti che interpreteranno arie, romanze e duetti, immortali pagine musicali da Mozart, Rossini, Donizetti, Ponchielli, Verdi…
Il M° Opa, reduce da un’intensa attività lirico-concertistica in Italia e all’estero e le collaborazioni con i più acclarati direttori, da diversi anni si dedica allo studio della voce e con successo forma numerosi cantanti attualmente in carriera nei più importanti teatri del mondo.
Brad Carlton Sisk, statunitense, unisce l’esperienza di attore, nei ruoli di protagonista a quella di cantante nelle opere di con importanti compagnie teatrali statunitensi. Come regista, ha allestito opere di autori contemporanei e moderni, in vari teatri internazionali ma anche in prestigiose realtà culturali del Veneto. E’ docente nei corsi di teatro organizzati dall’Associazione “Bettina Brentano” di Venezia e direttore artistico della compagnia “Duse’s Blush”.
Giulia Vazzoler, giovane pianista italiana, è uno dei talenti più poliedrici ed eclettici della sua generazione che ha al suo attivo centinaia di concerti nelle più importanti città italiane, e e nel mondo (Usa, Medio Oriente, e in Africa. I suoi concerti e le interviste sono trasmessi da emittenti televisivi e radiofonici internazionali.
Patrocinio Regione del Veneto, la Provincia di Padova, Città di Padova. In collaborazione con il Circolo Unificato dell’Esercito.
Palazzo Zacco Armeni Prato della Valle 82, Padova
Prenotazione obbligatoria ai numeri ai numeri 349 802 6146 – 348 905 1968
Info:www.circolodellalirica.it