Sabato 14 gennaio, nuovo appuntamento con il Circolo della Lirica, per uno speciale e avvincente racconto Musica e cinema – Le colonne sonore e i grandi compositori da Saint-Saëns, Mozart, Prokofiev..
Chi sono i più grandi compositori di colonne sonore cinematografiche? … ci ha lasciati il grande maestro Ennio Morricone, ed è naturale che si pensi a lui quando si parla di musica da cinema. Ma non è certo il solo, altri grandi maestri hanno dato al cinema indimenticabili contributi musicali che hanno reso ancora più emozionanti e fissato nella nostra memoria trame romantiche, avventure rocambolesche o scene mozzafiato. Ricordiamo i grandi Bernstein, Rota, Glass ma, ancora prima, le colonne di compositori classici quali Camille Saint-Saëns, Sergej Prokofiev, .. Athos Tromboni, giornalista e critico musicale, ci porterà a scoprire lo stretto rapporto fra musica e cinema e quanto contribuisca il successo delle musiche da film per il successo popolare e universale dei film stessi. Sarà un racconto critico ma suggestivo, accompagnato dal M° Alberto Boischio al pianoforte passando dalle biografie-verità, citando personaggi importanti nella storia della musica estesa a 360°, quali Wolfgang Amadeus Mozart, Giuseppe Verdi, Giacomo Puccini Billie Holiday, Ray Charles, Glenn Miller, Édith Piaf, Elvis Presley. Un pomeriggio musicale ricco di spunti, emozioni e ricordi …al cinematografo.
SABATO 14 gennaio 2023, ore 16.30 Palazzo Zacco Armeni – Circolo Unificato dell’Esercito Prato della Valle, 82, PD