Nuovo appuntamento del Circolo della Lirica di Padova con gli appassionati per la rappresentazione Il Volo del Cigno, una pièce musico teatrale tra parola recitata e parola cantata, firmata dal regista veneziano Marco Bellussi, dedicata al grande compositore italiano Giuseppe Verdi soprannominato il cigno di Busseto.
Due voci recitanti conducono lo spettatore a conoscere uno spaccato della vita e della personalità del maestro di Busseto, evocando nel percorso narrativo alcune pagine delle principali opere di Verdi, interpretate dalla voce del soprano lirico Annalisa Massarotto.
Dedicare una serata a Verdi non significa, dunque, deliziarsi solo di alcune pagine della sua eccelsa musica, significa ancor più immergersi nelle atmosfere fervidamente accese del suo tempo! La pièceteatrale, attraverso lettere personali e scritti privati del maestro, ci consente infatti di aprire una finestra sulle relazioni di un uomo d’arte, di cultura e di potere che visse in sintonia con le maggiori personalità del suo tempo. Verdi è simbolo e sintesi dell’italiano che, attraverso la sua personalità e la sua arte, irrompe nel panorama culturale, dapprima nazionale e poi internazionale, infrangendo gli argini dei confini italiani!
Un cittadino del mondo, dunque, che ha sempre guardato con amore alla sua terra natale e che l’ha celebrata con infinita suggestione non dimenticando mai di richiamare i propri concittadini allo spirito d’unità nazionale Oh mia patria si’ bella e perduta… (Nabucco) – Siamo tutti una sola famiglia (Ernani).
Interpreti: Annalisa Massarotto soprano – Elvira Cadorin al pianoforte – Thomas Mazzucchi voce recitante – Marco Bellussi voce recitante e drammaturgia
Patrocinio Regione del Veneto – Provincia di Padova Reteventi- Comune di Padova
Palazzo Zacco Armeni – Prato della Valle, 82 – Padova
Info: 349 802 6146 – www.circolodellalirica.it