(Nicoletta Scalzotto) Domenica 15 novembre il giovane soprano lirico croato Nikolina Pinko ha regalato molte emozioni agli amanti del bel canto e in particolare delle opere di Bizet, Wagner, Gounod, Puccini, Lehar. La bella voce, con estensione e agilità degni di nota, l’intensa interpretazione e la presenza scenica hanno creato una atmosfera intima e ricca di colori musicali dando vita ad alcune indimenticabili figure femminili dell’opera. Il M° Alberto Boischio, pianista di fama internazionale, ha accompagnato il soprano e condotto la presentazione del pomeriggio musicale, tratteggiando sapientemente le immagini delle eroine interpretate con maestria dalla Pinko: da Micaela, la donna-angelo, Marguerite l’innamorata, sedotta e abbandonata, del Faust; alla pucciniana Mimì con il suo tragico destino; ha raccontato la bellezza, la gentilezza e la spiritualità di Elisabeth in Tannhäuser e, ancora, la tragica storia di Manon Lescaut, la cortigiana virtuosa di Puccini… Boischio ha inoltre regalato al pubblico tre appassionate interpretazioni di grandi pagine pianistiche, Valse caressante e Notturno di O. Respingi e Preludio e toccata di R. Pick-Mangiagalli. Con calorosi e prolungati applausi, il pubblico numerosissimo che affollava Il salone di Palazzo Zacco, ha manifestato l’appezzamento per gli artisti e l’entusiasmo per la loro esibizione. E’ stato un altro appuntamento nel segno della tradizione del nostro Circolo per apprezzare musica senza tempo, perfetta per emozionare, divertire e diventare la colonna sonora di un pomeriggio invernale trascorso tra amici.