Che pazzia è l’amor costante!
Sabato 26 settembre alle ore 17:30 Cortile di Palazzo Moroni – Padova
Brillante concerto di apertura della XXXVII stagione del Circolo della Lirica di Padova con la nuova direzione artistica del maestro Nicola Simoni, direttore d’orchestra. Il genio musicale di Donizetti e i protagonisti delle sue opere comiche faranno da filo conduttore all’originale spettacolo, in forma semiscenica, su un’idea del regista americano Brad Carton Sisk. Sul palco vanno in scena le schermaglie amorose di Adina e Nemorino, melodie incantevoli, la soave ballata di Nemorino «Una furtiva lagrima», cavallo di battaglia del repertorio tenorile, le trame truffaldine di Dulcamara e il suo elisir. E ancora si affacceranno Don Pasquale, Norina ed Ernesto, i protagonisti dello scombiato triangolo amoroso, fatto di equivoci e travestimenti, metamorfosi, spese, finte nozze, simulati tradimenti, dall’opera Don Pasquale. Composizione musicale questa che segna la svolta per l’opera buffa di Donizetti, divenuta poco farsesca, meno comica, con pagine di grande ironia in cui si affaccia l’amarezza e si inseriscono pathos, elegia e esentimento.
Un cast di brillanti giovani artisti, che già calcano le scene di importanti teatri, daranno corpo e voce a questi celebri e amati personaggi del grande compositore bergamasco
interpreti: Sara Fanin, soprano – Carlos Natale, tenore – Masashi Tomosugi, basso-baritono – Gabriele Sagona, basso – Pietro Semenzato, pianoforte.
Idea scenica del regista Brad Sisk
Spettacolo in collaborazione CSV di Padova: SOLIDARIA, il festival della solidarietà. Bettin pianoforti
Prenotazione obbligatoria
IN CASO DI MALTEMPO l’evento si svolgerà presso Teatro Ist. Barbarigo, via del Seminario 7, Padova