Un saluto alla nostra amata presidente che dopo quindici anni di fervente e appassionata attività ha annunciato le sua dimissioni lasciando nello sconcerto e nell’incredulità i nostri soci tanto è strettamente legato il suo nome all’essenza stessa del Circolo!
Per raccontare di lei, del contributo che ha dato alla rinascita e alla continua crescita dell’associazione non basterebbe un libro, e, in ogni caso, non potrebbe esprimere quanto ognuno di noi ha nel cuore in termini di affetto e stima.
Riflessione
Il problema della lirica oggi in Italia è tanto vasto e tragico che l’affrontarlo è solo questione di spazio e d tempo per esprimere pensieri e idee.
Ne abbiamo già parlato tante volte, ma i punti di vista sono tanti e non si corre mai il pericolo di stancarsi o annoiarsi leggendone uno in più.
Devo anche affermare che, pur amando le prese di posizione forti, se non verbali, di fronte al’attegiamento così ouusamnete assenete della televisione, cioè del mezzo che più di ogni altro raggiunge praticamente tutti, dai più govani ai più vecchi, mi sento di appoggiare questo punto di vista.
Ci dobbiamo rassegnare?
Mariangela Giulini (Settembre 2007)