
Domenica 11 Marzo 2018 Sesta edizione del ciclo Donne all’Opera
Gran Galà lirico: Rossini sacro e profano
Titano di potenza e d’audacia… il Napoleone d’un’epoca musicale (G. Mazzini)
“Lo invidio più di chiunque abbia vinto il primo premio in denaro alla lotteria della natura. A differenza di quello, egli ha vinto un nome imperituro, il genio e soprattutto la felicità”. Con queste parole, Stendhal, nella Vita di Rossini, commentava e celebrava il genio della personalità rossiniana.
Nel centocinquantesimo anniversario della morte del grande compositore pesarese Gioacchino Rossini, il Circolo della Lirica di Padova propone un raffinatissimo evento interamente dedicato alla sua arte.
InterpretilI concerto, si sviluppa in tre parti così da abbracciare tutti gli ambiti in cui il genio del compositore si è espresso: Rossini camerista, Rossini sacro, Rossini e la grande produzione operistica.
Le interpreti sono quattro giovani artiste selezionate da una prestigiosa Giuria nel corso di audizioni e masterclass internazionali del 2017: Maria Josefina Costa e Arlene Miatto Albeldas, mezzosoprani; Sara Pegoraro e Masami Tsukamoto
soprani.
Al pianoforte il M° Federico Brunello.
Regia e drammaturgia di Marco Bellussi.